Giovedì 5 e venerdì 6 ottobre 2017 CIDIS Onlus organizza a Perugia il secondo appuntamento per festeggiare i suoi 30 anni di attività nel campo delle politiche di integrazione, a fianco dei cittadini italiani e stranieri (per dettagli del primo incontro si veda qui).
La due giorni, dal titolo Orizzonti – Sulla Rotta del Domani, ruoterà intorno al tema del confine, che ha segnato la storia dell’associazione e offre spunti di riflessione sull’attualità ed il futuro e all’urgente questione del contrasto alla discriminazione.
Orizzonti propone appuntamenti diversi che includono i linguaggi della fotografia, del cinema, del teatro, della scrittura e della musica, e attività di svago per celebrare la dimensione multietnica in cui viviamo. Tutti gli eventi sono gratuiti!
Giovedì 5 ottobre 2017 Perugia
INCONTRO PUBBLICO Abitare il confine. Pratiche e rappresentazioni
Piazza IV Novembre, 1 – Sala dei Notari – ore 17.00
Intervengono:
Francesco Remotti, antropologo;
Livio Senigalliesi, fotoreporter;
Livia Apa, Referente Archivio Memorie Migranti;
Abderamane Berthé, mediatore culturale;
Stella Fiorentino, Vice presidente Cidis Onlus
MOSTRA FOTOGRAFICA Fare migrante, con foto di Eduardo Castaldo
Casa dell’Associazionismo, Via della Viola n.1 ore 19.30
Venerdì 6 ottobre 2017 Perugia
ORIZZONTI IN PIAZZA
GIARDINI DEL FRONTONE, ore 10.00/19.00
Stand informativi e attività per contrastare la discriminazione con Net – Work Antidiscriminazione, il Gazebo informativo #MaiPiùSoli per scoprire come aiutare i minori che arrivano in Italia soli, la Biblioteca vivente, la storia dell’associazione ed i suoi prodotti, l’esposizione dei prodotti di artigianato realizzati dai rifugiati e richiedenti asilo in accoglienza con Cidis, la campagna raccolta firme Ero straniero – L’umanità che fa bene, lo Stand degli Amici di Cidis, e poi mostre fotografiche itineranti, street food multietnico, danze dal mondo, yoga del sorriso, disegni con l’henné, cerimonia marocchina del té e molto altro!
ore 16.00/18.30
Una riflessione di genere sul mondo della migrazione
INTERVENGONO Naf issata Cheik per il libro “In lei tutte le donne del mondo”, Francesca Fanelli per il libro “La violenza sulle donne. Riconoscerla, contrastarla e prevenirla”, Valentina Bosi, Cidis Onlus
Dibattito Idee contro la discriminazione
INTERVENGONO Elena Tiracorrendo – Consigliera di parità, Regione Umbria, Sara Bistocchi – Consigliere, Comune di Perugia, Carla Barbarella – Presidente Alisei Coop, Vanda Scarpelli – Segretaria provinciale CGIL, Romolo Santoni – Presidente del Circolo Amerindiano, Maria Teresa Terreri – Presidente e Direttore Cidis Onlus, Modera: Alessandro Maria Vestrelli – Dirigente Regione Umbria
ore 18.30/24.00
DJ SET E MUSICA LIVE con
DJ LUSI
NIO / Jackson Alade / ChaA
Sandro Joyeux
#withrefugees