Chi ospita in casa un ragazzo straniero neo-maggiorenne ha l’opportunità di conoscere una nuova cultura, diventare un cittadino più consapevole e allo stesso tempo di aiutare giovani arrivati in Italia come minori soli nel percorso verso l’autonomia e l’età adulta. Vivere con delle persone del posto è infatti il modo migliore per entrare a far parte di una comunità e conoscere più velocemente il contesto sociale e culturale del Paese ospitante.
Ecco le belle esperienze nate nell’ambito del progetto MAI PIU’ SOLI, che Cidis ha promosso:
http://www.stranieriincampania.it/new/lamin-francesco-e-gilda/
http://www.stranieriincampania.it/new/mai-piu-soli-la-storia-di-bakary-e-agostino/
http://www.stranieriincampania.it/new/la-vita-puo-cambiare-in-ogni-momento-la-storia-di-musa/