Corso mediatore culturale – Unità di competenza
Di seguito le unità di competenza che saranno trattate durante il corso:
- Analisi dei bisogni e delle risorse dell’immigrato e delle comunità straniere
- Erogazione di formazione rivolta agli immigrati e/o ad operatori e professionisti che interagiscono con loro
- Intermediazione culturale
- Intermediazione linguistica
- Orientamento, facilitazione e monitoraggio delle relazioni immigrato/servizi
- Predisposizione e rimodulazione del Piano di Assistenza Individualizzato
Descrizione del corso
Il corso di mediatore culturale è un percorso formativo che prepara gli studenti a svolgere un ruolo fondamentale nell’ambito dell’interculturalità. I mediatori culturali facilitano la comunicazione e la comprensione tra persone provenienti da diverse culture, linguaggi e contesti sociali. Durante il corso, gli studenti imparano a gestire situazioni di conflitto culturale, a promuovere la diversità e l’inclusione, nonché a tradurre e interpretare tra lingue e culture diverse. Questo tipo di formazione è essenziale in contesti come il lavoro sociale, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e molti altri, dove la multiculturalità è presente.
Il corso è totalmente gratuito
ID PERCORSO: | 7647 |
DATA CREAZIONE ID: | 03/07/2023 |
TIPOLOGIA: | FORMAZIONE LUNGA |
SEP DI APPARTENENZA: | 19 – SERVIZI SOCIO-SANITARI |
STATO: | PROGRAMMATO |
DURATA TOTALE DEL CORSO: | 400 ore |
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA E RELATIVE SEDI: | In presenza saranno svolte 200 ore presso la sede CIDIS di Corso Trieste, 257 a Caserta |
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN DAD: | 0 ore |
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN FAD: | 80 ore |
DURATA ESERCITAZIONI PRATICHE E RELATIVE SEDI: | Sono previste 69 ore di esercitazioni pratiche presso la sede CIDIS di Corso Trieste a Caserta, e/o presso le aziende partner con le quali è stato sottoscritto un accordo di partenariato |
DURATA STAGE: | 120 ore |
INDENNITA’ ORARIA RICONOSCIUTA AI BENEFICIARI PER LA PARTECIPAZIONE: | 1 euro per ogni ora effettiva in presenza |