APRE L’UNITÀ DI PROSSIMITÀ del Prog. RESTO IN CAMPO – il servizio di supporto ai cittadini stranieri in Calabria
12 Dic 2022

Un’unità di prossimità rivolta a cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti nel territorio per offrire servizi di informazione e orientamento in cui ricevere adeguate risposte alle proprie esigenze. Il servizio offre consulenza per il disbrigo di pratiche burocratiche, il supporto nella ricerca di soluzioni abitative, nel sostenere i costi all’abitare, nella ricerca delle case sfitte e l’intermediazione abitativa.
Da mercoledì 19 ottobre è stata attivata l’unità di prossimità su Trebisacce presso il Palazzo Municipale in Piazza della Repubblica che accoglie tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 17:30. Oltre ai servizi di segretariato sociale, l’unità di prossimità di Trebisacce attiva percorsi di accompagnamento all’avvio di impresa, aiutando coloro che hanno una forte idea imprenditoriale nello sviluppo e nella realizzazione della stessa.
Servizi mobili per accorciare le distanze. Le aree dell’Alto Jonio cosentino e della Piana di Sibari soffrono della mancanza di infrastrutture per la mobilità, i servizi di interesse pubblico sono distanti e mal collegati dalle aree periferiche dove si concentrano la maggior parte dei posti di lavori. In questo contesto è emersa la necessità di attivare unità di prossimità in grado di raggiungere in modalità itinerante i luoghi più isolati del territorio per intercettare situazioni di marginalità sociale, abitativa e lavorativa. Attualmente le unità sono attive nei territori di: Castrovillari, Crosia, Cassano all’Ionio e nella frazione di Doria.
Il servizio a cura di CIDIS Onlus è organizzato dal progetto RESTO IN CAMPO, finanziato nell’ambito del PON INCLUSIONE con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
In stretta sinergia con le azioni di Su.Pr.Eme. Italia, il Progetto RESTO IN CAMPO propone di rafforzare il sistema di emersione, sicurezza ed accoglienza sociale delle tre Piane (Sibari, Gioia Tauro e Lamezia Terme).
Il progetto “RESTO IN CAMPO- Percorsi di Diritti per Migranti” con capofila la Regione Puglia insieme alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Nova Consorzio nazionale con Capofila Progetto Sud, mira a realizzare azioni di sistema interregionale attraverso misure indirizzate all’integrazione socio lavorativa dei migranti, come prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.
Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’interno delle azioni previste da P.I.U. SU.PR.EME – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento.
Per maggiori info e prenotazioni è possibile scrivere a restoincampo@cidisonlus.org o chiamare al 335-7719027.