OPERATORE/OPERATRICE DI SEGRETARIATO SOCIALE (Spoleto) – scade 30/03/2023
TERMS OF REFERENCE
INCARICO: OPERATORE/OPERATRICE DI SEGRETARIATO SOCIALE
LUOGO DI LAVORO: Spoleto (PG)
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Collaborazione Coordinata e Continuativa (Co.co.co.)
COMPENSO: da definire a seconda dell’esperienza e del profilo del candidato/a
PRESENTAZIONE DI CIDIS
Cidis è un’associazione senza fini di lucro che dal 1987 opera a livello nazionale ed europeo per promuovere la cultura dell’accoglienza e costruire inclusione, nella convinzione che la partecipazione e l’uguaglianza di opportunità per tutti i membri di una comunità siano condizioni essenziali per assicurare coesione sociale e pacifica convivenza nelle moderne società plurali e multietniche.
I VALORI A CUI CIDIS SI ISPIRA
ONESTÀ Cidis mantiene le promesse fatte per meritare la fiducia di tutti coloro con cui lavora, sulla base di un comportamento trasparente e responsabile.
LAVORO DI SQUADRA Cidis è convinta che i risultati migliori sono ottenuti tramite un lavoro in team ed esaltando il ruolo e le capacità dei singoli.
INNOVAZIONE IN CAMPO SOCIALE. La proposta di interventi sempre innovativi nel settore dell’inserimento della popolazione migrante e modulati sui reali bisogni è la ricchezza e la forza di Cidis e per questo tramite un valido team di ricerca e sviluppo sussiste uno sforzo quotidiano per studiare e valutare scenari e prospettive all’avanguardia.
COMPETENZA PROFESSIONALE Tutte le energie sono costantemente dedicate al miglioramento dei risultati e dei servizi.
DESCRIZIONE INCARICO
L’ Operatrice/ore sociale sarà integrato all’interno delle attività legate alla consulenza giuridica in materia di immigrazione
L’operatore/operatrice avrà il compito di potenziare i servizi di segretariato sociale di Cidis attraverso attività di sportello di orientamento e consulenza (lavoro, housing, scuola, lingua) dedicato alla popolazione migrante, fornendo informazioni sull’accesso ai servizi e accompagnamento all’espletamento delle pratiche legate allo status di migrante in Italia (rinnovo permessi di soggiorno, ricongiungimenti, richieste di cittadinanza, richiesta protezione internazionale etc.). L’operatore/operatrice lavorerà in team e dovrà concordare obiettivi e tempistiche per la realizzazione delle attività con il Coordinatore di progetto e con il referente dell’Area di CIDIS.
PRINCIPALI REQUISITI RICHIESTI:
– Laurea in materie giuridiche (giurisprudenza, scienze politiche o antropologia, ecc)
– Esperienza nel campo maturata nelle organizzazioni non profit
– Conoscenza della normativa dell’immigrazione (Testo Unico dell’Immigrazione e relativi aggiornamenti)
– Conoscenza i servizi del territorio (servizi sociali, Centro per l’impiego, agenzie per il lavoro, patronati, sindacati)
– Capacità organizzative, comunicative e relazionali che facilitano il rapporto con i beneficiari, e i diversi stakeholder coinvolti
– Ottima conoscenza della lingua inglese o almeno di un’altra lingua straniera
– Capacità di lavorare in team e gestire processi in modo autonomo.
– Conoscenza del contesto di riferimento
– Disponibilità a spostarsi sul territorio
– Autonomia negli spostamenti
SOFT SKILLS
Forte attitudine al lavoro di team, disponibile, capace di costruire relazioni e di rapportarsi con i destinatari e con colleghi e colleghe delle aree di lavoro di riferimento.
– Proattività
– Dinamismo
– Capacità di lavorare per obiettivi anche in situazione di stress
– Flessibilità
– Spiccata capacità di problem-solving
ALTRO
– Forte Condivisione della Mission e dei principi Cidis
– Precedenti esperienze in ambito migratorio e/o sociale
– Disponibilità immediata
Il Collaboratore assicura il corretto svolgimento delle attività dei progetti finalizzati alla promozione dei progetti stessi e alla corretta comunicazione sui temi della migrazione e della coesione sociale
L’Annuncio ha carattere preferenziale per le persone appartenenti alle categorie protette – legge 68/99 – per le quali verrà valutata l’inserimento con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato
Le candidature dovranno pervenire entro il 30 marzo 2023.
Per informazioni ed invio CV, regolarmente datato e firmato, inviare un’email all’indirizzo perugia@cidisonlus.org con oggetto “candidatura operatore/operatrice di segretariato sociale Spoleto” entro il 30 marzo 2023.