Cidis Onlus insieme al partner CSC sta selezionando mediatori culturali per la creazione di un’agenzia di mediazione in Umbria.
La selezione è propedeutica ad un percorso di aggiornamento della durata di 36 ore, attraverso il quale si vuole creare un team di mediatori lingustico-culturali che coprano l’intero territorio umbro e che siano in grado di facilitare, operando professionalmente, la comunicazione tra gli operatori del settore pubblico e i migranti residenti o domiciliati nel territorio.
Il percorso di aggiornamento vuole:
- approfondire la conoscenza delle modalità di funzionamento dei servizi territoriali. A tal fine sono previsti moduli di approfondimento sulle seguenti aree: servizi socio-sanitari, giustizia e sicurezza, scuola e formazione, prima e seconda accoglienza dei richiedenti protezione internazionale
- incrementare le competenze interculturali del mediatore culturale. A tal fine sono previsti moduli specifici sull’approccio interculturale, sul ruolo del mediatore culturale, sulla mediazione culturale
- sviluppare le competenze professionali del mediatore culturale. A tal fine sono previsti moduli specifici su codice deontologico, costruzione di glossari di termini tecnici e strumenti di monitoraggio e controllo
Modalità e termini di partecipazione: la domanda di partecipazione (scaricabile qui) dovrà essere compilata e inviata a perugia@cidisonlus.org, oppure consegnata presso la sede di Cidis, via della Viola n. 1, 06122 Perugia entro e non oltre il 20/04/2017 ore 18.00, e dovranno essere corredate della seguente documentazione:
- Copia del valido documento di riconoscimento e di valido titolo di soggiorno
- Curriculum Vitae
- Copia attestato di qualifica per mediatore linguistico culturale o altra documentazione attestante l’esperienza nel settore
Le persone che presenteranno domanda nei termini previsti, saranno contattate telefonicamente per le selezioni che si svolgeranno martedì 26 aprile e mercoledì 27 aprile 2017 presso la sede di Perugia dalle ore 09.30.
Il programma nel dettaglio sarà reso disponibile sui siti Cidis Onlus e CSC.