CIDIS onlus ha il piacere di condividere sulla propria pagina YOUTUBE, 20 WEBINAR multidisciplinari dedicati ai professionisti ed agli operatori impegnati nell’ambito dei Servizi Pubblici rivolti ai cittadini immigrati, che intendono ampliare le proprie conoscenze nell’ottica del rafforzamento della componente multiculturale dei Servizi socio-territoriali ed educativi.
I seminari web, che hanno avuto un grande successo di pubblico nella loro prima edizione, sono interamente disponibili per la visione, nell’obiettivo di favorire la diffusione delle conoscenze nel settore della governance, dell’immigrazione e dell’intercultura.
Gli interventi di diversi professionisti, docenti universitari, ed esperti settoriali, presentano approfondimenti, sviluppi ed aggiornamenti all’interno del proprio campo specifico di studio e ricerca.
Le lezioni approfondiscono temi quali: l’antropologia culturale, la normativa italiana in materia di migrazione, il diritto alla salute e alle cure, l’innovazione sociale, la comunicazione interculturale, le politiche dell’Unione Europea sull’immigrazione, l’impatto sociale delle migrazioni, la demografia, il service design, la scuola e l’educazione interculturale. A costruire un percorso complesso e ricco per chiunque a diverso titolo operi in favore dei cittadini stranieri.
Ciascuna lezione affronta un tema specifico, ed è possibile visualizzarle singolarmente all’interno della Playlist Youtube organizzata.
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Prof. Valerio Petrarca, docente di Discipline demoetnoantropologiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II
23 Aprile 2020, ore 15-17 “Noi e gli altri: criteri di definizione e rappresentazione delle differenze culturali
24 Aprile 2020, ore 15-17 “Retoriche dell’identità: usi e abusi di una nozione controversa”
NORMATIVA ITALIANA IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE
Avv. Roberta Aria, avvocato presso ASGI
28 Aprile 2020, ore 15-17 “Covid-19, l’impatto sui diritti delle cittadine e cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie”
Dott.ssa Erminia Rizzi, ASGI
30 Aprile 2020, ore 15-17 “La tutela e l’accoglienza dei Giovani Migranti Soli”
DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO ALLE CURE
Dott.ssa Virginia De Micco, etnopsichiatra, psicoanalista SPI.IPA
6 Maggio 2020, ore 10-12 “La salute collettiva in una visione transculturale”
8 Maggio 2020, ore 15-17 “La fragilità psicologica nel contesto migratorio dalle vulnerabilità individuali alle difficoltà relazionali in contesti sociali in crisi”
IMPRENDITORIA MIGRANTE INNOVATIVA
Prof. Marco Musella, docente di Economia politica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
6 Maggio 2020, ore 15-17 “Impresa sociale ed innovazione: una introduzione”
8 Maggio 2020, ore 10-12 “Una innovazione interessante: le imprese di migranti”
LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE
Prof.ssa Gabriella B. Klein, già Prof. associato di Sociolinguistica (Università degli Studi di Perugia)
13 Maggio 2020, ore 10-12 “Comunicare in una dimensione interculturale”
15 Maggio 2020, ore 10-12 “Comunicare in una dimensione interculturale nell’ambito dei servizi”
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA SULL’IMMIGRAZIONE
Dott.ssa Raffaella Greco Tonegutti, Consulente della Commissione Europea e dell’Internazionale dei Servizi Pubblici sui temi della migrazione e dei diritti umani.
14 Maggio 2020, ore 15-17 “Fondi e Programmi Europei per una società plurale e coesa”
15 Maggio 2020, ore 15-17 “La nuova programmazione Europea per l’integrazione dei cittadini dei Paesi Terzi”
L’IMPATTO SOCIALE DELLE MIGRAZIONI
Prof.ssa Nicoletta Pavesi, Università Cattolica di Milano
19 Maggio 2020, ore 15-17 “Il Welfare responsabile davanti alla sfida delle migrazioni”
21 Maggio 2020, ore 15-17 “Valutare l’impatto sociale in ambito migratorio”
ASPETTI DEMOGRAFICI DELLE MIGRAZIONI IN ITALIA
Prof. Giuseppe Gabrielli, Professore di Demografia Università degli Studi di Napoli Federico II
19 maggio 2020 ore 10-12 “Caratteristiche ed evoluzione delle migrazioni in Italia”
22 maggio 2020 ore 15-17 “Comportamenti demografici e impatto socio-economico delle migrazioni nella società di accoglienza”
IL SERVICE DESIGN
Dott. Vincenzo di Maria, Prof. di Service Design, Università di Bologna
26 maggio 2020 ore 15-17 “Il Service Design per la pubblica amministrazione: metodi di progettazione dei servizi di pubblica utilità e modelli replicabili”
28 maggio 2020 ore 15-17 “Migliorare l’esperienza dei cittadini: progettare servizi utili, usabili e desiderabili risparmiando risorse”
SCUOLA ED EDUCAZIONE
Dott.ssa Valentina Bosi, referente Area Scuola Cidis nazionale
27 maggio 2020 ore 15-17 “LA SCUOLA INTERCULTURALE. Scenari e percorsi al caleidoscopio per ricollocare le scuole al centro dei processi interculturali”
29 maggio 2020 ore 15-17 “LA SFIDA EDUCATIVA NELLA SCUOLA INTERCULTURALE. Incroci di prospettive e parole per educare alla pluralità”
L’iniziativa si svolge all’interno del Progetto FAMI CREA – Costruire, Rinnovare ed Accrescere i Servizi Interculturali in Campania, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e realizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici e Cidis onlus.