Info Web

INFO WEB
Privacy Policy

INFORMATIVA REGOLAMENTO EUROPEO PER LA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR 2016/679)

La presente informativa è resa solo per Sito www.cidisonlus.org non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti, è disponibile sul sito stesso per consultazione.
L’informativa può subire modifiche ed aggiornamenti, si invita pertanto l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

Per qualsiasi informazione in merito, ci si può rivolgere all’indirizzo email del titolare del trattamento: privacy@cidisonlus.org

1. Titolare del trattamento dati
Relativamente al presente sito web è titolare del trattamento dati La Associazione Cidis Impresa Sociale ETS di seguito Cidis con sede legale e amministrativa in Perugia (PG), Via della Viola n. 1 – 06122, P.I.: 02695240545 – C.F.: 94015970547 e-mail: perugia@cidisonlus.org nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.

2. Norme di riferimento e basi giuridiche del trattamento.
Le operazioni di trattamento, che di seguito Ti illustreremo nel dettaglio, hanno il loro fondamento giuridico nelle norme che disciplinano il Tuo diritto alla protezione dei Tuoi dati personali, il Tuo diritto alla riservatezza, ed infine in quelle che Ti permettono di esprimere o di revocare, in qualsiasi momento, il Tuo consenso informato alle operazioni di trattamento vale a dire: il Regolamento Generale UE 679 del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.

3. – Natura dei dati oggetto di trattamento.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. In ogni caso – ove dalla legge previsto – Ti sarà richiesto di volta in volta il consenso al trattamento dei Tuoi dati personali. Esclusivamente dopo il Tuo consenso, ove necessario, saranno o potranno essere oggetto di trattamento, per le finalità indicate, le seguenti categorie di dati personali che ti riguardano.
(a). – Dati personali comuni, dati identificativi.
Come, ad esempio, Nome e Cognome, Anno di nascita, Sesso, Indirizzo, Città, Provincia, Indirizzo di posta elettronica, Numero telefonico, C.A.P, Curriculum Vitae, , etc.
(b). – Trattamenti tecnici.
Costituiscono altresì oggetto di trattamento il numero IP ed il tipo di browser da te utilizzato per la connessione al dominio cidisonlus.org (dati non identificativi), registrati automaticamente dai dispositivi logici di protezione e di controllo degli accessi al dominio (LOG FILES). Tali dati personali saranno utilizzati esclusivamente a fini di controllo del traffico di rete verso il dominio cidisonlus.org. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permetterTi di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
(c). – Cookies.
Inoltre, CIDIS effettua il trattamento in forma anonima e procedure di analisi dei dati relativi alle pagine del dominio cidisonlus.org da Te visitate, riscontrati mediante files cookies. A mezzo di queste tecnologie (che consentono di comprendere le Tue preferenze di navigazione, verificando le aree del dominio cidisonlus.org già visitate in precedenza) CIDIS può personalizzare i propri servizi alle Tue esigenze, senza effettuare registrazioni non necessarie. (Un cookie è costituito da una serie di dati che un sito Web invia al browser. I dati suddetti possono essere anche memorizzati nel computer tramite una tag anonima che identifica il computer ma non l’utente. Alcune pagine CIDIS utilizzano i cookies, inviati da CIDIS o da terze parti, e altre tecnologie per offrire una migliore navigazione del sito Web. E’ possibile ricevere un avviso prima della ricezione di un cookies, offrendo così la possibilità di accettarlo o meno. E’ anche possibile disabilitare completamente i cookies. Disabilitando i cookies alcuni siti Web potrebbero non funzionare in maniera corretta). Per informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookies sul sito www.cidisonlus.org è possibile consultare la Cookies Policy presente sul sito stesso.
(d). – Categorie particolari di dati personali.
Nel caso in cui attraverso il dominio CIDIS sia effettuata la raccolta di categorie particolari di dati personali ex art. 9 Reg. UE 679/2016, sarai preventivamente informato e messo in condizione di esprimere – nei modi di legge – il relativo consenso.

4. – Natura del conferimento, fonti dei dati.
Il conferimento di taluni dati personali è necessario, e quindi obbligatorio, per dare corso a Tue specifiche richieste; Tu sei sempre libera/o di non fornire i Tuoi dati personali, ma in tal caso potrebbe essere impossibile per il Titolare del trattamento soddisfare le Tue richieste, fare fronte alle Tue esigenze o farTi utilizzare, nella loro interezza, tutte le funzioni disponibili sul sito – Tali dati identificativi saranno trattati sia con supporti sia cartacei che elettronici, e saranno conservati da CIDIS esclusivamente per il tempo necessario. Trascorsi tali tempi di conservazione, i dati personali identificativi saranno cancellati.

5.- Fonti dei Dati.
Raccoglieremo i Tuoi dati, da Te direttamente, attraverso le Tue interazioni con il sito www.cidisonlus.org.

6- Finalità del Trattamento.
CIDIS, oltre ai trattamenti necessari in relazione ad obblighi di legge, di regolamento, o derivanti da ordine dell’Autorità, effettuerà, esclusivamente con il Tuo consenso, se necessario, le operazioni necessarie per consentirTi di beneficiare dei servizi e delle funzionalità del sito www.cidisonlus.org ed i servizi in essi indicati, ivi compresa la possibilità di candidarsi per eventuali procedure di selezione e reclutamento del personale, nonché contribuire all’attività di CIDIS mediante versamento di somme a titolo di donazioni.

7 – Sicurezza e conservazione dei dati.
I Tuoi dati personali saranno conservati all’interno dell’Unione Europea, le relative politiche di sicurezza sono revisionate in conformità con le Best Practices in materia.

8. – Profilazione, processo decisionale automatizzato.
Oltre quanto necessario per consentirci di eseguire le prestazioni che Ti consentono di fruire i servizi offerti sul sito, ad eccezione di quanto precisato nella nostra cookie policy, non effettuiamo operazioni di profilazione in relazione ai dati raccolti attraverso questo sito internet. Non sono comunque effettuate operazioni di profilazione di categorie particolari di dati.

9.- Responsabili e soggetti autorizzati al trattamento di dati.
Possono venire a conoscenza dei dati personali, di cui alla presente informativa, in qualità di Responsabili o Incaricati del trattamento: all’interno di CIDIS, il personale qualificato, ciascuno limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite; all’esterno di CIDIS soggetti terzi, anch’essi appositamente designati quali Responsabili del Trattamento ed il relativo personale incaricato alle operazioni di trattamento – dei quali CIDIS si avvale per servizi vari ed esclusivamente per espletare tali servizi – ciascuno limitatamente alle proprie competenze e mansioni e sulla base dei compiti assegnati e delle istruzioni impartite.

10. -Destinatari dei dati.
CIDIS, per le ordinarie attività gestionali, contabili e amministrative, potrà comunicare i Tuoi dati personali, previa acquisizione del Tuo consenso nei modi di legge, ove previsto, nel rispetto delle misure di sicurezza, a terzi fornitori di servizi al solo fine di eseguire la prestazione da Te richiesta, quali: – società di servizi postali, – studi legali e notarili, – consulenti, anche in forma associata, – Società che gestiscono pagamenti online, come ad esempio Pay Pal, ed istituti di credito, – altre società di servizio, nonché ad ulteriori soggetti in ottemperanza a eventuali obblighi di legge (quali istituti di assicurazione, forze di polizia, autorità giudiziaria, ecc.).

11.- Trasferimento di dati personali all’estero.
CIDIS non trasferisce di propria iniziativa dati personali all’estero. Tuttavia, alcuni soggetti terzi, fornitori di servizi, potrebbero avere i propri server collocati fisicamente all’estero (come nel caso di provider di posta elettronica). In tali eventualità, il trasferimento di dati all’estero avverrà esclusivamente nell’ambito e nel rispetto del Reg. UE 679/2016 Art. 44 ss.

12.- Diffusione (a soggetti esterni indeterminati) dei dati.
In nessun caso i dati personali potranno essere diffusi.

13. -Diritti dell’interessato.
Gli articoli da 15 a 22, GDPR conferiscono agli interessati l’esercizio di specifici diritti. L’art. 15 GDPR riconosce agli interessati il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenerne copia. Il diritto di ottenere copia dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui. Con la domanda d’accesso, l’interessato ha diritto di ottenere da CIDIS la conferma o meno se sia in corso un trattamento sui propri dati personali e di conoscere le finalità e le categorie di dati trattate, i soggetti terzi cui i dati sono comunicati e se i dati sono trasferiti in un paese extracomunitario con garanzie adeguate. L’interessato ha, altresì, diritto di conoscere il tempo di conservazione dei propri dati personali ed ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati inesatti e la integrazione di quelli incompleti, la cancellazione (diritto all’oblio) alle condizioni indicate dall’art. 17 GDPR, la limitazione del trattamento, la revoca del consenso, la portabilità dei dati e il diritto di opporsi, in qualsiasi momento e senza dover fornire delle giustificazioni, al trattamento per finalità di marketing diretto. I diritti potranno essere esercitati mediante e-mail all’indirizzo di CIDIS, oppure mediante posta ordinaria all’indirizzo di seguito indicato. Il Titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’Interessato mediante richiesta di fornire copia del proprio documento d’identità. L’interessato che ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni del GDPR o della normativa interna in materia di protezione dei dati personali ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, ai sensi dell’art. 77 GDPR e/o di adire l’Autorità giudiziaria. Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito ad essi e, più in generale, al trattamento dei propri dati personali, le richieste potranno essere rivolte via e-mail al seguente indirizzo: privacy@cidisonlus.org oppure per posta ordinaria a Cidis, Via della Viola n. 1, 06122 – Perugia – (PG).

Data aggiornamento 31 maggio 2023