VACANCY per Operatori e Operatrici dell’integrazione
27 Set 2023

Cidis – Impresa Sociale ETS, nell’ambito dell’imminente avvio dei Progetti “UMBRIA LEGALE E SICURA” – interventi di supporto all’integrazione sociale, sanitaria, abitativa e lavorativa di cittadini di paesi terzi vittime e potenziali vittime di sfruttamento lavorativo (PON Inclusione Programmazione 2014 -2020) e AMAL– Acceleratori di integrazione per donne rifugiate e richiedenti asilo (fondi 8X1000 della Presidenza del Consiglio dei Ministri) è alla ricerca delle seguenti figure professionali per la costituzione di team che andranno ad operare nei Comuni di PERUGIA, TERNI, FOLIGNO, GUALDO TADINO, CASTIGLION DEL LAGO, NORCIA, ASSISI, SPOLETO:
- OPERATRICI/ORI DELL’INTEGRAZIONE – DEL SEGRETARIATO SOCIALE – ESPERTO/A LEGALE
Le risorse si occuperanno di realizzare le attività legate alla consulenza giuridica in materia di immigrazione e asilo, accesso ai Servizi, inserimento lavorativo e abitativo di Cittadini dei Paesi Terzi. Più nello specifico:
- Consulenza e Orientamento legale
- Informazioni sui diritti legati allo status di cittadino straniero
- Orientamento e informazione sulla Rete dei Servizi Socio-Sanitari ed educativi del territorio
- Promozione di azioni e interventi per favorire l’accesso all’Alloggio dei Cittadini Migranti
- Presa in carico dei soggetti vulnerabili
- Erogazione di Contributi all’Alloggio
- Compilazione Data Base e della documentazione amministrativa di riferimento
Gli operatori/trici lavoreranno in team, concordando obiettivi e tempistiche con il Coordinatore di progetto e con il referente dell’Area di Segretariato Sociale di Cidis.
- OPERATRICI/ORI DELL’ORIENTAMENTO AL LAVORO
Le risorse si occuperanno di realizzare le azioni di orientamento al lavoro e promozione dell’occupabilità. Nello specifico, le risorse si occuperanno di:
- Conoscenza delle politiche attive del lavoro
- Costruzione delle Rete con gli Stakeholders di riferimento
- Scouting, accoglienza e informazione dei destinatari dei servizi
- Orientamento professionale: colloqui di approfondimento, bilancio di competenze e analisi fabbisogno dei candidati;
- Attività di elaborazione di un piano di sviluppo professionale ai fini dell’inserimento/ reinserimento lavorativo – Presa in carico dei gruppi vulnerabili
- Attivazione e monitoraggio di tirocini,
- Promozione dell’autoimprenditorialità
- Compilazione del Data Base e della documentazione relativa al percorso costruito.
Gli operatori/trici lavoreranno in team concordando obiettivi e tempistiche con il Coordinatore di progetto e con i Referenti d’Area di Cidis.
REQUISITI RICHIESTI:
- Possesso di un diploma di Laurea in materie giuridiche e/o sociali (Giurisprudenza, Scienze politiche, sociologia, antropologia, Psicologia, e/o comunque equipollenti)
- Conoscenza della normativa in materia di immigrazione e asilo
- Conoscenza dei servizi del territorio (servizi sociali, Centro per l’impiego, agenzie per il lavoro, patronati, sindacati, ASL, consultori, ecc)
- Padronanza di una lingua straniera (Inglese, Francese, Arabo, Cinese, Ucraino)
- Patente B – Automunito
- Padronanza nell’uso di strumenti informatici e del pacchetto office
REQUISITI PREFERENZIALI:
- Precedente esperienza lavorativa nel settore
- Master, corso di specializzazione, qualifiche nel settore di riferimento
- Conoscenza di una seconda lingua straniera
REQUISITI ATTITUDINALI:
- Attitudine al lavoro in team e in contesti multiculturali
- Precisione, trasparenza e affidabilità
- Predisposizione al lavoro per obiettivi, proattività e capacità di problem solving
- Condivisione della mission, dei principi e dei valori di Cidis Impresa Sociale-ETS.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: Contratto di lavoro tempo determinato (6 Mesi) rinnovabile – CCNL ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE -CONFIMPRESE ITALIA
Potranno essere presi in considerazione anche candidati senza esperienza ai quali si applicherà il contratto di tirocinio di inserimento al lavoro
COMPENSO: Da definire a seconda dell’esperienza e del profilo del candidato/a
Noi di Cidis siamo un’associazione senza fini di lucro, nata nel 1987, che opera a livello nazionale ed europeo per promuovere una cultura dell’accoglienza e costruire integrazione, nella convinzione che la partecipazione e l’uguaglianza di opportunità per tutti i membri di una comunità siano condizioni essenziali per assicurare coesione sociale e pacifica convivenza nelle moderne società plurali e multietniche. L’Associazione con la sua pratica di “migrazione”, promuove la diversità culturale come ricchezza, implementa programmi rivolti alla riflessione e lettura critica del concetto di identità, sollecita la società civile a contrastare discriminazioni e marginalità sociale ed al tempo stesso ad aprirsi alla ricerca di pratiche di convivenza nel rispetto delle differenze.
I NOSTRI VALORI IN PRATICA:
- la centralità dell’individuo con le sue interazioni
- la diversità culturale come fulcro di trasformazione e cambiamento nella storia dei popoli;
- la ricerca costante dell’equilibrio tra coesione sociale e diversità culturali;
- il confronto tra culture, perché solo dal confronto si impara il rispetto ed il valore reciproco, nel comune rispetto dei valori costituzionali.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
Le persone interessate ed in possesso dei requisiti richiesti, possono candidarsi inviando il proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati) con lettera motivazionale all’indirizzo perugia@cidisonlus.org – con oggetto Candidatura (specificando il Profilo per cui ci si candida)
INIZIO COLLOQUI: giovedì 5 ottobre 2023.
I Candidati selezionati dovranno frequentare un corso intensivo di formazione e team building prima dell’attivazione dei contratti.