CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO “PASSAPAROLA” Insegnare italiano L2 ad adulti
21 Ott 2022

***AGGIORNAMENTO***
15/11/2022
I corsi di aggiornamento sono promossi nell’ambito del progetto regionale di formazione civico-linguistica Passaparola che mira a consolidare il sistema campano di integrazione socio-linguistica, favorendo sia l’accrescimento delle competenze linguistiche che l’inclusione sociale di studenti non italofoni, in una prospettiva di piena integrazione e cittadinanza attiva. Il Progetto finanziato con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 obiettivo 2.Integrazione / Migrazione legale, Obiettivo nazionale/Azione ON 2 Integrazione – lett. h Formazione civico-linguistica.
“ANALFABETISMO E ISTRUZIONE DEGLI ADULTI”
CORSO DI AGGIORNAMENTO ONLINE PER DOCENTI DI ITALIANO L2 CON IL PROF. ROCCA
CIDIS promuove un corso di aggiornamento online rivolto a docenti di italiano L2, della durata di 12 ore, erogato in modalità sincrona attraverso la piattaforma zoom, tenuto dal Professor Lorenzo Rocca.
Destinatari e Finalità: Il percorso di aggiornamento è finalizzato a perfezionare la competenza linguistica e glottodidattica dei formatori e alfabetizzatori e ad arricchire le metodologie d’insegnamento della lingua italiana e dell’educazione civica nelle formazioni rivolte a studenti non italofoni.
Contenuti formativi e metodologia: L’aggiornamento si rivolge a tutti i docenti di italiano L2 che operano nei CPIA, ai docenti della scuola italiana che insegnano in classi con studenti stranieri, ai docenti del terzo settore e del privato sociale.
Il corso prevede approfondimenti teorici e attività laboratoriali, e sarà completamente erogato online in modalità sincrona su piattaforma ZOOM, per una durata di 12 ore online in 3 incontri, (21 novembre, 2 dicembre dalle 15.00 alle 19.00 e 5 dicembre dalle 9.30-13.30) ed è completamente gratuito.
A cura del Prof. Lorenzo Rocca
SCARICA QUI la locandina del corso
La frequenza al corso dà diritto al rilascio di un attestato di partecipazione.
È possibile iscriversi entro venerdì 18 novembre alle 12.00 cliccando a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/1ELk4heTaZC14ZyLfFeSVmHZsvdovRLyuXKWCKu8PpbE/edit
Per info e iscrizioni chiamare al n. 081/5571218 oppure scrivere una mail a cidiscampania@gmail.com
***AGGIORNAMENTO***
4/11/2022
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO “PASSAPAROLA” – DIDATTICA DELL’ITALIANO L2 PER ADULTI E INCLUSIONE SOCIALE – EDIZIONE MATTUTINA DAL 9 NOVEMBRE AL 21 DICEMBRE
CIDIS promuove e organizza formazioni e seminari ritagliati sulle esigenze espresse dalla scuola ed eventi culturali e formativi per l’aggiornamento di chi insegna italiano L2 nei CPIA e nelle Associazioni del privato sociale in Campania.
Il corso prevede approfondimenti teorici e attività laboratoriali, sarà erogato online per una durata di 40 ore online in modalità sincrona.
La frequenza al corso dà diritto al rilascio di un attestato di partecipazione.
SCARICA QUI La Locandina del corso
SCARICA QUI Il programma del corso
E’ possibile iscriversi entro mercoledì 7 novembre alle 12.00 cliccando a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/1A0xA7ZSDtYsyBKOe_d8xnxJykzMwDMEWOsrMybMI3aU/edit?pli=1
Per info e iscrizioni
chiamare al n. 081/5571218 o scrivere una mail a cidiscampania@gmail.com
**********************
21/10/2022
Cidis promuove e organizza formazioni e seminari ritagliati sulle esigenze espresse dalla scuola ed eventi culturali e formativi per l’aggiornamento di chi insegna italiano L2 nei CPIA e nelle Associazioni del privato sociale in Campania.
Destinatari e Finalità
Il percorso di aggiornamento si rivolge a docenti di italiano L2, che operano nei CPIA, ai docenti della scuola italiana che insegnano in classi con studenti stranieri, ai docenti del terzo settore e del privato sociale, è finalizzato a perfezionare la competenza linguistica e glottodidattica e ad arricchire le metodologie d’insegnamento della lingua italiana e dell’educazione civica nelle formazioni rivolte a studenti migranti.
Contenuti formativi e metodologia
Il corso prevede approfondimenti teorici e attività laboratoriali, sarà erogato online per una durata di 32 ore online, e prevede un laboratorio in presenza gestito da un esperto. Laboratorio in presenza, sede e data da definire.
A cura di
Dott.ssa Gabriella Klein, Prof.ssa Margherita Di Salvo, Dott. Fabio Ruggiero, Prof.ssa Francesca De Rosa, Dott.ssa Elena Ringoli
La frequenza al corso dà diritto al rilascio di un attestato di partecipazione. Il corso viene erogato in due edizioni parallele, si può scegliere se seguire gli incontri il martedì pomeriggio o il giovedì pomeriggio.
SCARICA QUI LA LOCANDINA DEL CORSO DA MARTEDI’ 25/10/2022 – 13/12/2022 Iscrizioni entro LUNEDI’ 24 ottobre!
SCARICA QUI LA LOCANDINA DEL CORSO DA GIOVEDI’ 27/10/2022 – 22/12/2022 Iscrizioni entro MERCOLEDI’ 26 ottobre!
E’ possibile iscriversi cliccando a questo link:
ISCRIVITI QUI
Per info e iscrizioni chiamare al n. 081/5571218 o scrivere a napoli@cidisonlus.org