Educare alla bellezza
21 Mag 2022

La giornata dell’Allegria, del 21 Maggio alla Scalilla, luogo prezioso e caro del centro storico di Corigliano-Rossano, ha dato prova di quanta Bellezza “resiste” nel cuore dei tanti cittadini italiani e stranieri che vi hanno partecipato. Protagonisti dell’evento “Ri-belliamo con Allegria” organizzato dall’Associazione Ri-bellezza, sono stati ragazzi, bambini, giovani, Associazioni e Istituti Scolastici coinvolti nella realizzazione di disegni volti ad abbellire i vicoli e i luoghi del cuore del centro storico di Corigliano-Rossano.
Anche i beneficiari del progetto SAI di Corigliano-Rossano hanno esposto le loro opere pittoriche frutto di un percorso interno dal titolo “Educare alla Bellezza”. Sono stati infatti promossi da Cidis Onlus tre incontri di arte ed educazione civica, gestiti dalla docente del corso di italiano L2 Elisabetta Salatino e il maestro Vincenzo Ratti, in cui i beneficiari si sono cimentati nell’elaborazione delle loro opere che hanno impreziosito scale, vecchi portoni, chiese abbandonate e muri segnati dal tempo.
Durante il corso sono stati trattati anche temi quali l’inclusione e la socializzazione che non possono prescindere dai concetti di bellezza e valorizzazione del patrimonio culturale che con i suoi simboli artistici si apre alla diversità accogliendo i nuovi cittadini.
Ogni elaborato prodotto riporta una frase legata al concetto di “Bellezza” con la traduzione nella lingua madre dei beneficiari che hanno partecipato all’attività. La tecnica di riferimento per alcuni elaborati artistici è stata quella ispirata a Romero Britto, autore brasiliano di fama mondiale ed esponente della Steet-Art; per altri invece di sperimentazione creativa.
A fine manifestazione, il presidente dell’associazione Ri – Bellezza ha consegnato una targa in segno di gratitudine al Progetto Sai Corigliano-Rossano ringraziando gli operatori e i beneficiari per l’interesse dimostrato nei confronti dell’iniziativa e per aver favorito la partecipazione attiva dei ragazzi attraverso le singole forme pittoriche esposte durante l’iniziativa.