Il diritto al gioco e alla felicità dei bambini e bambine del SAI di Castrovillari
1 Ago 2022

Diversi gli appuntamenti del mese di maggio che hanno visto i bambini e le bambine del progetto SAI (Sistema di Accoglienza ed Integrazione) del Comune Castrovillari partecipare attivamente a percorsi di inclusione sociale nel territorio che li accoglie.
Prima tappa al Festival della Legalità, svolto dal 20 al 23 maggio e ideato dall’amministrazione comunale. Quattro giorni di incontri, dibattiti, proiezioni cinematografiche, teatro e riflessioni con associazioni e Istituzioni.
Protagonisti dell’iniziativa i giovani studenti delle scuole di ogni ordine e grado che hanno avuto modo di conoscere le storie che hanno segnato la vita del Paese focalizzando l’attenzione su alcuni testimoni di legalità, della violenza contro le donne, della mafia nonché delle migrazioni. Cidis, infatti, proprio in tema di migrazioni e di intercultura, ha promosso un laboratorio di lettura dal titolo “I ponti che uniscono il mondo”.
I bambini e le bambine coinvolti hanno letto insieme la favola de “I musicanti di Brema” confrontandosi sulla storia, sui suoni e sui personaggi. I piccoli partecipanti si sono infine immedesimati nei nuovi amici costruendo il loro personaggio preferito. Ogni personaggio è unico e contribuisce alla costruzione della “Città di Brema” intesa come luogo della speranza per il futuro. Una città interculturale dove tutti sono accettati per quello che sono.
Il 31 maggio i minori, accompagnati dagli operatori, hanno fatto tappa allo stadio “Mimmo Rende” per partecipare all’European Football Week 2022 promossa dalla Special Olympics in collaborazione con l’ASD Castrovillari calcio. Un’iniziativa sportiva che si è dimostrata vincente nell’unire persone che provengono da altri Paesi e che sono in fuga da guerre. Ognuno ha portato in campo la sua unicità e la ricchezza della diversità a testimoniare che la convivenza è possibile anche a Castrovillari, città che promuove le pari opportunità e la buona accoglienza. #EffettoSpecialOlympics
Il 1° giugno, ultima tappa a San Basile per celebrare la Giornata Internazionale del bambino. Il progetto SAI di San Basile, gestito dalla Don Vincenzo Matrangolo, ha voluto celebrare i bambini e le bambine con laboratori creativi, giochi di gruppo e animazione. A fine giornata i piccoli partecipanti hanno gustato tutti insieme una buona “merenda della pace” affinché ogni bambino possa vedersi riconosciuto il diritto al gioco e soprattutto alla felicità!