“Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo” – FolignoLibri 2022

13 Ott 2022

“Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo” – FolignoLibri 2022

In occasione della manifestazione FolignoLibri 2022, organizzata dall’Associazione Ikaria e ospitata dal Circolo ARCI Subasio, CIDIS ha promosso la presentazione del saggio “Le dannate del mare. Donne e frontiere nel Mediterraneo” scritto dalla geografa e sociologa Camille Schmoll, direttrice de l’EHESS di Parigi.

Alla discussione moderata da Adriana Lirathni, collaboratrice di CIDIS in progetti di inserimento socio-lavorativi per donne migranti, hanno partecipato due mediatori linguistico culturali, Abderamane Bérthet e Edwyn Igori Osamwonyi, e Federico Oliveri, direttore della Collana “HURRIYA” – Casa editrice Astarte edizioni che ha pubblicato il libro.

È stata l’occasione di ragionare sulla narrazione dei fenomeni migratori e di quanto fondamentale sia l’opera della Schmoll nel porre una prospettiva femminile e soprattutto femminista. Saggi come questo contribuiscono a dare visibilità alla migrazione femminile e contrastano la narrazione vittimizzante e moralistica sulla mobilità delle donne.

Si vuole rimarcare il diritto fondamentale di muoversi nonostante i dispostivi messi in gioco per impedirne l’espressione, il riconoscimento delle soggettività e l’autonomia che le donne sviluppano in una tensione continua tra costrizione e libertà, violenza e resistenza.

È stato un incontro intenso che ha permesso alle persone presenti di acquisire nuove chiavi di lettura rispetto a realtà filtrate da paradigmi giudicanti e discriminatori.

 

Tag: ,