“MAR’ HABA” IL SALOTTO MAROCCHINO AL CASTROVILLARI CITTA’ FESTIVAL CIVITANOVA RADICARSI 2022

22 Set 2022

“MAR’ HABA” IL SALOTTO MAROCCHINO AL CASTROVILLARI CITTA’ FESTIVAL CIVITANOVA RADICARSI 2022

In occasione del Castrovillari Città Festival CIVITANOVA…Radicarsi 2022, CIDIS ha preso parte all’iniziativa nell’ambito del progetto SAI di Castrovillari con MAR’HABA, il salotto marocchino.

La storica manifestazione nasce per far rivivere il centro storico della città di Castrovillari (CS) al fine di favorire un radicamento identitario, grazie alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale che ha da offrire.

Nella splendida cornice del Protoconvento Francescano, fra archi, profumo di rose, sandalo e suoni dal Medio Oriente, abbiamo allestito un rilassante salotto marocchino dal nome “Mar’haba” che in arabo significa “benvenuto”. Una parola accogliente rivolta a tutte le persone presenti come invito a prendere parte ad un rito comune a tante culture, molte delle quali fortemente presenti sul territorio castrovillarese, ma anche un monito di inclusione per oltrepassare le barriere e i muri degli stereotipi, della paura dell’altro e dei pregiudizi.

Tantissime persone italiane e non si sono avvicinate per gustare il tè alla menta e al gelsomino, scambiare punti di riflessione e lasciarsi affascinare dall’antica arte dell’henné messa in pratica da una delle beneficiarie afghane ospite del progetto di accoglienza del SAI di Castrovillari.

Presente anche lo stand del progetto Tutori Never Alone, FVG e Calabria per informare e sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in primis e alle figure sperimentali del tutore sociale e del mentore.

Una pratica volta a sensibilizzare la cittadinanza per fornire informazioni sui tutori volontari e dei mentori, su come aiutare i giovani migranti minorenni e neomaggiorenni nell’adempimento di pratiche burocratiche e a costruire un percorso verso una vita indipendente.

Castrovillari, 8-10 Settembre 2022