Mums at Work: convegno finale il 22 giugno 2023 a Perugia

15 Giu 2023

Mums at Work: convegno finale il 22 giugno 2023 a Perugia

Il 22 giugno 2023  dalle 9 alle 13 presso la Sala “Falcone Borsellino” della Provincia di Perugia, in Piazza Italia 11,  avrà luogo il convegno finale di “Mums At Work” il progetto europeo sostenuto dall’ European Union’ s Asylum, Migration and Integration Fund – AMIF, che mira a sostenere le madri migranti che si trovano ad intraprendere un percorso lavorativo nel difficile equilibrio famiglia-lavoro.

Il progetto MUMS AT WORK – Enhancing social integration and employability of migrant mothers punta, attraverso un supporto su misura, a superare questi ostacoli e migliorare l’integrazione sociale e l’occupabilità delle madri migranti, in particolare di madri cittadine di Paesi attraverso servizi di consulenza individuale e di gruppo per facilitare l’integrazione sociale e l’orientamento al mercato del lavoro, combinati con esperienze lavorative per avvicinare le madri migranti al mercato del lavoro e all’indipendenza economica. Il progetto ha previsto e realizzato una campagna di divulgazione a livello europeo nei paesi coinvolti per aumentare la consapevolezza sulla difficile situazione delle madri migranti in termini di precarietà lavorativa e stereotipi che ne impediscono l’autodeterminazione.

Dato comune e condiviso con la popolazione femminile italiana in età lavorativa, stime recenti confermano che solo il 42% delle donne straniere lavora, percependo salari inferiori alla media e con contratti talvolta non adeguati al proprio livello di istruzione. Per le donne migranti è ancora più difficile trovare un lavoro dignitoso e regolare per via di una triplice penalizzazione che comprende: il loro status di donna, madre e migrante. Quando una donna alla ricerca di lavoro è madre e straniera la situazione diventa ancora più complessa a causa di bassa scolarizzazione o scarsa specializzazione, poca conoscenza del mercato del lavoro italiano e delle sue dinamiche, barriere linguistiche e culturali e, nella maggior parte dei casi, la cura esclusiva della famiglia che assorbe gran parte delle energie.

L’appuntamento finale sarà un’opportunità per far conoscere i risultati di progetto e stimolare la riflessione sul tema delle madri migranti grazie ai numerosi soggetti attivi e strategici sul territorio umbro che interverranno durante l’incontro. Il programma dell’incontro prevede una primo intervento di restituzione dei risultati del progetto Mums At Work, una serie di interventi a più voci di soggetti pubblici
e no profit: Centro Pari Opportunità Regione Umbria, Liberamente Donna, ANPAL Servizi, Centro Regionale per la Salute Globale (CERSAG) – USL Umbria 2, e ANLAIDS Umbria. Concluderà l’incontro la proiezione del corto “Non siamo SuperMamme: just Mums at Work!” e un aperitivo.

Il progetto, di cui CIDIS Impresa Sociale è partner per l’Italia, ha una dimensione europea e ha coinvolto organizzazioni provenienti da Germania (Pro Arbeit, capofila del progetto), Francia (Solution), Cipro (Synthesis), Spagna (ABD), Belgio (ENoMW) e Olanda (Vital Aid).

Di seguito il PROGRAMMA DETTAGLIATO dell’evento.