FA.B! Together: il gioco dei diritti

13 Feb 2023

FA.B! Together: il gioco dei diritti

L’impatto previsto del progetto FA.B! è quello di promuovere il sistema di accoglienza in famiglia, come il miglior sistema per l’accoglienza e per sostenere il benessere dei giovani che arrivano in Europa da soli.

Per questo è stato ideato e sviluppato un gioco da tavolo disponibile in 4 lingue (Italiano, Inglese , Spagnolo e Greco) con l’obiettivo di rendere più consapevoli i giovani migranti dei loro diritti previsti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con un approccio ludico che favorisce il loro coinvolgimento e ne aumenta l’autonomia nell’apprendimento.

Questo prodotto è uno strumento che gli educatori che lavorano con giovani migranti arrivati soli possono usare per informarli e renderli consapevoli dei loro Diritti e per promuovere la loro proattività nella vita, incoraggiandoli ad esprimere opinioni e desideri. Il gioco è formato da 2 mazzi di 42 carte: uno rappresenta graficamente i diritti, l’altro contiene le parole, ‘indizi’, degli stessi.

FA.B! ritiene importante dare voce ed espressione ai ragazzi al punto da coinvolgerli direttamente nella produzione di questo bellissimo gioco. Le illustrazioni che guidano la scoperta dei diritti infatti sono il frutto di una attività laboratoriale sviluppata da CIDIS con i giovani nell’ottobre 2021, li ringraziamo di questo importante contributo.

L’importanza del gioco è tale che anche la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza riconosce, con l’articolo 31, il diritto del fanciullo non solo al riposo e al tempo libero, ma anche al gioco e alle attività ricreative. L’attività ludica viene considerata, in maniera ormai unanime, fondamentale per lo sviluppo emotivo, cognitivo, motorio, relazionale del bambino. Con il gioco il minore:  impara e potenzia le proprie capacità comunicative, prende coscienza delle regole, instaura uno scambio con la realtà esterna e con gli altri individui e sviluppa la propria creatività, interagendo con un gruppo di pari.

Come si gioca? Ecco qui le istruzioni che potrete scaricare nell’allegato ‘Interno gioco’ disponibile in PDF alla fine della pagina.

SCARICA IL GIOCO E INIZIA A IMPARARE I TUOI DIRITTI!

ITALIANO: CARTELLINA GIOCO FAB ITGIOCO TABELLONE ITGIOCO INTERNO IT

GRECO:  CARTELLINA GIOCO FAB GR –GIOCO TABELLONE GR – GIOCO INTERNO GR

SPAGNOLO:  CARTELLINA GIOCO SP – GIOCO TABELLONE SPGIOCO INTERNO SP

INGLESE: CARTELLINA GIOCO EN – TABELLONE GIOCO ENGIOCO INTERNO EN