I booklets di FA.B! Together: minori in viaggio da soli in 5 lingue

13 Feb 2023

I booklets di FA.B! Together: minori in viaggio da soli in 5 lingue

“Petrit è arrivato in Italia dall’Albania nel 2007 all’età di appena 16 anni a bordo di un grosso tir che trasportava pecore. È arrivato insieme ad altri ragazzi, tutti provenienti dalla stessa zona rurale di Fushe. Arrivato a Firenze, su consiglio del conoscente dei suoi compagni di viaggio, aveva passeggiato per un’intera giornata nei pressi della Questura prima che qualcuno notasse i quattro ragazzini soli che vagavano per le strade della
città senza una meta apparente.” 

Chi sono i minori soli stranieri che arrivano in Europa? Quali sono i push factors che spingono ragazzi non ancora diciottenni a lasciare la propria casa e famiglia, per partire – a volte – senza una meta certa?

Petrit, Amil, Marouane sono solo tre di loro, disposti a condividere le motivazioni della loro partenza, le aspettative e i sogni che caratterizzano e rendono unico ogni viaggio che si intraprende.

I booklets del progetto europeo  FA.B Together  offrono una nuova prospettiva su questa categoria di giovani migranti attraverso il racconto in prima persona dei loro viaggi e delle loro sfide. Gli opuscoli sono stati il prodotto di storie diverse che attraversano l’Europa del Mediterraneo passando per Italia, Spagna, Grecia, Cipro e Malta.

Disponibili in 5 lingue (Italiano, Spagnolo, Greco, Cipriota e Inglese) i booklets rappresentano un valido prodotto utilizzabile anche da educatori di comunità e dai docenti che hanno il desiderio di far conoscere più da vicino alle proprie classi la realtà dei giovani minori soli.

Il progetto europeo  FA.B Together crede e promuove nuove e diverse forme di accoglienza per questi giovani migranti. Porta avanti e si fa portavoce di un’alternativa ai centri di accoglienza: perché non aprire le porte della nostra casa e della nostra famiglia e offrire loro un’opportunità di crescita e una differente prospettiva di vita?

L’iniziativa europea offre a famiglie, single e coppie diverse opportunità di partecipazione e collaborazione nell’accoglienza e nell’accoglienza dei giovani migranti. Assicura informazioni, formazione e supporto a chiunque sia interessato.

Se vuoi saperne di più iscriviti al progetto: riceverai una newsletter mensile che raccoglie dati e notizie sui minori dall’ Europa del Mediterreno, interviste sulle esperienze di affido in famiglia e tante opportunità di formazione per giovani professionisti nel campo del sociale.

Gli opuscoli sono liberamente scaricabili nella lingua che preferisci ai link sottostanti.

Buona lettura!

MINORI IN VIAGGIO DA SOLI – ITALIANO

ΑNHΛΙΚΟΙ ΠΟΥ ΤΑΞΙΔΕΎΟΥΝ ΜΌΝΟΙ – GREEK CYPRUS

ανήλικοι που ταξιδεύουν μόνοι – GREEK

MINORS TRAVELLING ALONE – ENGLISH

MENORES QUE VIAJAN SOLOS – SPANISH