BONUS E CONTRIBUTI SPESE CASA

I COSTI PER MANTENERE UNA CASA SONO MOLTO ELEVATI 
LO STATO, LA REGIONE O IL COMUNE POSSONO DARE DEI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ CON LE SPESE!

 

Il costo dell’affitto e delle utenze di acqua, gas e luce, il cibo, la linea internet, riparazioni straordinarie e altri costi possono rendere difficile arrivare alla fine del mese.

 

ECCO ALCUNI ESEMPI:

BONUS SOCIALE LUCE, GAS E ACQUA

I bonus sociali elettrico, gas e idrico sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e idrica dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico.

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali elettrico, gas e acqua per disagio economico sono
riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.

Per attivare il procedimento per il riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto è necessario e sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ogni anno e ottenere un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.

Maggiori informazioni su i bonus sociali (bonus elettrico, bonus gas e bonus acqua) sono disponibili sul sito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente)

CONTRIBUTO AFFITTI

Viene erogato dallo Stato attraverso il Comune di residenza. Si tratta di un sostegno economico per l’affitto ed è destinato ai nuclei familiari che non riescono a pagare il canone di locazione di casa. Normalmente il bando viene pubblicato una volta l’anno sul sito del Comune, per essere aggiornati bisogna visitare il sito, contattare direttamente il comune di riferimento o una delle associazioni che assistono i cittadini migranti sul territorio.

AGEVOLAZIONE Ta.Ri.

La Ta.Ri., Tariffa Rifiuti, è una tassa comunale deve essere pagata da tutti coloro che occupano un immobile, perché serve a finanziare il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. 

Alcuni comuni prevedono delle agevolazioni per le famiglie che hanno difficoltà a pagare questa tassa. Il bando viene pubblicato annualmente, le modalità di richiesta e il periodo di presentazione delle domande cambia in base al comune di residenza.  Ti consigliamo di seguire le notizie sul sito istituzionale del tuo comune o di telefonare per ulteriori informazioni. 

 

CONTATTI UTILI

SPIEGHIAMO A COSA SERVONO???
Unione Inquilini: Unione Inquilini

Sunia: sedi e orari umbria (sunia.it)

ATER Umbria: Home (ater.umbria.it)

Federcasa – Federazione italiana per le case popolari e l’edilizia sociale

 

Se hai bisogno di un aiuto in più chiama i nostri sportelli!
Perugia – Foligno: cell. 3398310645
Terni: cell. 3398310685