Nell’ambito del progetto “Scelgo l’Umbria!”, finanziato a valere sul fondo FAMI 2014-2020 (Obiettivo Specifico 1.Asilo – Obiettivo nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia socio-economica), sono stati elaborati dei percorsi per favorire l’ autonomia dei titolari di protezione internazionale.

In quest’area sono presenti due sezioni:
- la prima si rivolge a Migranti, Rifugiati e Richiedenti Asilo e contiene informazioni utili per cercare casa, cercare lavoro e partecipare alla vita della comunità in cui si vive;
- la seconda è per le famiglie, le aziende e i volontari che vogliono sostenere il percorso di autonomia e inserimento sociale dei migranti ed intendono dare il loro contributo.

Gli interessati posso ricercare le informazioni di cui hanno bisogno seguendo le semplici domande lungo il percorso.

INIZIA IL TUO PERCORSO!

MIGRANTI, RIFUGIATI, RICHIEDENTI ASILO

FAMIGLIE, AZIENDE E VOLONTARI

Cerchi casa?

Sei alla ricerca di una casa?

La casa è un luogo importante. La casa è lo spazio per vivere e stare bene!

La ricerca di una casa richiede tempo, impegno e pazienza.

Quando si prende una casa in affitto (un appartamento o una stanza) bisogna tener conto di diversi aspetti, per questo è meglio chiedere aiuto a qualcuno più esperto di noi. Di solito per l’affitto di una casa vengono richieste delle garanzie dal padrone di casa, quindi è molto importante sapere se hai un lavoro, e se hai un contratto di lavoro oppure no.

CONTINUA IL TUO PERCORSO

Ho un lavoro con contratto

Non ho un lavoro/Ho un lavoro senza contratto

Cerchi lavoro?

Come trovare lavoro in Italia

Cercare lavoro può essere una grande sfida per chi non conosce il mondo del lavoro italiano e viene da paesi con culture molto diverse. In questa sezione proviamo a dare consigli utili su come cercare lavoro in Italia e sfruttare al meglio le proprie competenze e conoscenze.

CONTINUA IL TUO PERCORSO

Sei arrivato da poco e non conosci nessuno?

Partecipa alla vita di comunità

Sei arrivato da poco... Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean mi nunc, volutpat at sem sed, tristique facilisis nisl. Integer ac felis ac nisi finibus eleifend eu nec turpis. Quisque iaculis sapien vel ullamcorper sagittis.