CERCARE LAVORO ONLINE

Uno dei primi modi di iniziare a cercare lavoro è quello di fare una ricerca online.

Cliccando sulla barra di ricerca di Google o Yahoo, ecc…e digitando parole come: “ricerca lavoro” o “offerte di lavoro” ti verranno elencati molti link di siti web di agenzie on-line.

Fai attenzione però, alcuni siti sono più affidabili di altri, perciò per verificare l’affidabilità di un sito controlla se c’è l’autorizzazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per le attività che lo stesso dichiara di svolgere.

Negli ultimi anni tutti i servizi sono passati online, tutte le agenzie per il lavoro hanno un sito web dove pubblicano le offerte di lavoro, in più esistono alcuni siti web specializzati nella pubblicazione delle offerte di lavoro.

Le agenzie on-line richiedono una registrazione e la compilazione di un account con il successivo inserimento del proprio curriculum. Accertati di avere a una email personale, questa ti è necessaria per la registrazione al sito. Dopo esserti registrato al sito web ed aver completato il tuo account, potrai cercare le offerte di lavoro che più ti interessano e che troverai divise per professioni, regioni territoriali o città.

Una volta individuata l’offerta che ti interessa e alla quale vuoi candidarti e dopo aver inserito tutti i tuoi dati ti basterà un semplice click sul link indicato e la tua candidatura verrà automaticamente effettuata.

Successivamente, se verrai selezionato per il colloquio gli operatori del sito web ti contatteranno al numero di telefono o all’indirizzo email che hai inserito durante la fase di registrazione.

Di seguito i link ai tre maggiori siti web con offerte di lavoro in Italia:
Monster: www.monster.it
InfoJobs: www.infojobs.it
Indeed: https://it.indeed.com