Le AGENZIE PER IL LAVORO sono ENTI PRIVATI autorizzati dallo Stato italiano ad offrire servizi di intermediazione lavorativa, cioè d’incontro tra domanda e offerta di lavoro. A volte possono offrire anche opportunità formative, sia gratuite che a pagamento, facilitando così l’inserimento lavorativo.
Il servizio viene svolto dalle agenzie attraverso la raccolta sia dei CV delle persone che cercano occupazione sia delle richieste di personale provenienti dalle aziende.
Alcune Agenzie, chiamate AGENZIE DI LAVORO INTERINALI, offrono anche servizi di fornitura di manodopera direttamente alle aziende, questo significa che il lavoratore viene assunto direttamente dall’agenzia per un periodo di tempo (generalmente breve) e “prestato” come lavoratore presso un’azienda. Molte delle offerte delle agenzie interinali sono contratti di breve durata ma sono buone occasioni per inserirsi nel mondo del lavoro.
Di cosa hai bisogno per accedere
Sia le agenzie per il lavoro che quelle interinali possono essere contattate direttamente oppure attraverso i loro siti web, in entrambi i casi ti sarà richiesta una iscrizione e il tuo CV.
Ai fini dell’iscrizione è necessario avere a portata di mano un documento valido, il tesserino del codice fiscale, il permesso di soggiorno o cedolino di richiesta di rinnovo allegato al vecchio permesso di soggiorno. In caso di accesso direttamente presso l’agenzia, dopo l’iscrizione l’operatore provvederà ad illustrarti sia le opportunità lavorative che quelle formative, mentre in caso di accesso tramite sito web, ti invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute e le offerte lavorative presenti alle quali potrai direttamente candidarti e se ritieni il caso, contattare l’agenzia per ulteriori informazioni.
ATTENZIONE – NON DEVI PAGARE!
In Italia la legge vieta alle Agenzie o intermediari privati di chiedere o prendere soldi dalle persone in cerca di lavoro.