CENTRI PER L’IMPIEGO

Quando sei alla ricerca di un lavoro, la prima cosa che devi fare è andare al CENTRO PER L’IMPIEGO e fare l’iscrizione, porta con te i documenti (documento d’identità, codice fiscale, permesso di soggiorno) e il CV!

I centri per l’impiego sono UFFICI PUBBLICI presenti in quasi tutti i comuni italiani che si occupano di registrare le persone in cerca di lavoro insieme alle imprese che hanno bisogno di lavoratori per far incontrare la domanda e l’offerta di lavoro.

L’iscrizione al centro per l’impiego non è obbligatoria, ma è importante. Solo se sei iscritto potrai accedere e candidarti alle offerte di lavoro presenti nella banca dati dei centri e partecipare ai corsi di formazione gratuiti promossi dalle regioni o richiedere l’indennità di disoccupazione nel caso in cui venissi licenziato.

Inoltre i centri per l’impiego sono importanti per le persone con disabilità e categorie protette (L.68/99) che vengono aiutate nell’inserimento lavorativo, perché considerate come persone più bisognose di aiuto dalla nostra legge.

Se sei una persona con disabilità e categorie protette (L.68/99) ti raccomandiamo di contattare lo sportello del centro più vicino a te. Gli operatori provvederanno ad iscriverti al centro dell’impiego e ti spiegheranno le opportunità esclusivamente riservate a te!

Vai al seguente link per cercare il centro per l’impiego più vicino a te:

https://www.anpal.gov.it/cerca-sportello