CASA MIA e CASA ARIEL
28 Ott 2015
7102

Casa Mia e Casa Ariel sono due comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati (MSNA) situate rispettivamente a Prata Sannita e a Caserta, gestite da Cidis Onlus nell’ambito del progetto C.A.SA.M.I.A. Caserta, Avellino, Salerno – Minori In Accoglienza, realizzato con il fondo AMIF-Asylum, Migration and Integration Fund-Emergency Assistance 2014 “Miglioramento della capacità del territorio italiano di accogliere minori stranieri non accompagnati”.
Grazie a C.A.SA.M.I.A., Cidis Onlus lavora per garantire ai MSNA giunti in Italia a seguito di eventi di sbarco, i diritti legali di protezione, assistenza e partecipazione per tutelarli, favorire il loro benessere, promuoverne la partecipazione e la cittadinanza sociale.
Casa Mia e Casa Ariel ospitano rispettivamente 8 minori stranieri non accompagnati giunti in Italia a seguito di eventi di sbarco, si tratta delle cosiddette strutture “ponte” in cui ragazzi dagli 11 ai 18 anni, su indicazione del Ministero dell’Interno, dopo essere stati prelevati dai luoghi in cui sbarcano, vengono accolti e ospitati per un periodo che va dai 60 ai 90 giorni, prima di essere inseriti in un progetto SPRAR per minori e risiedere lì fino al raggiungimento della maggiore età.
In questo periodo di tempo il gruppo di educatori, mediatori culturali e insegnanti di italiano L2 che compongono l’equipe di operatori di Cidis hanno il delicato compito di orientare i minori appena arrivati verso i servizi del territorio, far fare loro tutti gli screening sanitari, fornire loro una prima conoscenza di base dell’italiano, in attesa di poterli iscrivere a scuola, organizzare laboratori e seguirli nelle pratiche burocratiche di richiesta di protezione internazionale o di richiesta di permesso di soggiorno per minore età, a seconda della loro situazione, della loro storia e del motivo per cui hanno lasciato i loro paesi per venire in Italia; dare loro quanti più strumenti possibili per iniziare il loro percorso in Italia.
Per informazioni: caserta@cidisonlus.org