C.R.E.A. Costruire, Rinnovare ed Accrescere i Servizi Interculturali in Campania
30 Apr 2020
688

Progetto FAMI Fondo Europeo, Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS 2 ON 2.3
Qualificazione dei servizi pubblici a supporto dei cittadini di paesi terzi (Capacity Building)
Chi siamo
L’Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici (capofila) in partenariato con Cidis Onlus
Cosa vogliamo fare
Contribuire a migliorare il sistema dei Servizi Socio-territoriali ed educativi della Regione Campania in chiave interculturale, rafforzando la capacità di individuare e rispondere ai fabbisogni sociali della popolazione straniera residente.
Formazione: Rafforzare le competenze interculturali e professionali degli operatori e dirigenti dei Servizi Pubblici (master executive di II livello in programmazione e gestione dei servizi all’immigrazione, workshop tematici);
Innovazione: Sperimentare ed introdurre strumenti e processi organizzativi innovativi nei Servizi Pubblici locali per una riprogettazione in chiave interculturale; ampliare l’offerta dei servizi con un servizio di mediazione linguistico-culturale per la decodifica dei bisogni dei cittadini stranieri;
Promozione: Incrementare sul territorio regionale in maniera capillare e diffusa l’offerta formativa e informativa sui temi della migrazione (seminari tematici);
Lavorare in Rete: Promuovere l’interconnessione, la cooperazione e il coinvolgimento dei diversi attori impegnati nel sistema di welfare regionale. Si prevede la creazione di una piattaforma web “C.R.E.A.” di accesso e di condivisione di materiali; inoltre l’attivazione di webinar con testimonianze e presentazione di buone pratiche sull’implementazione di servizi interculturali.
A chi ci rivolgiamo
Professionisti e dirigenti della PA e dei servizi socio-territoriali della Regione Campania (Enti locali, Istituti Scolastici, Università, Aziende Ospedaliere e Aziende Sanitarie Locali, Centri per l’Impiego, Istituti Penitenziari, Amministrazioni Centrali e rispettive articolazioni territoriali, Organismi del Terzo Settore, ecc.) e cittadini di Paesi Terzi residenti sul territorio.
Contatti
Per maggiori informazioni scrivi una mail a crea@cidisonlus.org
Servizio di agenzia di mediazione linguistico-culturale 3892392152