Linea continua
20 Ott 2015

Linea Continua. Costruire l’integrazione a scuola ha promosso percorsi di inclusione socio-scolastica degli alunni stranieri e di origine straniera presenti nella Scuola di ogni ordine e grado in Umbria attraverso molteplici attività che si sono realizzate durante l’a.s. 2015/2016.
Le attività realizzate:
Aggiornamento dei docenti sulle problematiche relative all’inclusione socio-scolastica degli allievi di origine straniera e di seconda generazione, su temi relativi al successo scolastico, alla prevenzione della dispersione e alla promozione di percorsi di socializzazione tra gli studenti.
Punti di ascolto rivolti al personale della scuola, agli studenti stranieri e ai loro genitori, per accompagnarli nel percorso scolastico-formativo e prevenire i fenomeni di dispersione ed abbandono scolastico.
Laboratori di socializzazione e cittadinanza attiva mirati a far acquisire agli studenti stranieri ed italiani abilità critiche e competenze operative per promuovere socialità, creatività e autonomia e sviluppare la loro partecipazione attiva nella società.
Laboratori di supporto allo studio Laboratorio delle lingue delle discipline per favorire il successo scolastico degli studenti stranieri e creare competenze relative alla conoscenza e uso dei linguaggi disciplinari e Laboratori di metodologia di studio: per attivare processi di autonomia nell’apprendimento (imparare a imparare).
Mediazione culturale e linguistica finalizzata al coinvolgimento dei genitori stranieri nelle attività della scuola e al superamento delle difficoltà comunicative fra la scuola e le famiglie.
Hanno beneficiato delle attività di progetto 249 docenti e operatori della scuola, oltre 519 alunni stranieri e 740 italiani, 53 genitori stranieri.
Nell’ambito di Linea Continua è stato inoltre prodotto il KIT DELL’ACCOGLIENZA
Linea Continua. Costruire l’integrazione a scuola, è stato finanziato con il Fondo europeo per l’integrazione di Cittadini di Paesi Terzi, azione 3 – PA 2013.