RESTO IN CAMPO – Percorsi di Diritti per Migranti

26 Ott 2022

Progetto: In corso
RESTO IN CAMPO – Percorsi di Diritti per Migranti

Il progetto “RESTO IN CAMPO- Percorsi di Diritti per Migranti” con capofila la Regione Puglia insieme alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Sicilia e Nova Consorzio nazionale con Capofila Progetto Sud, mira a realizzare azioni di sistema interregionale attraverso misure indirizzate all’integrazione socio lavorativa dei migranti, come prevenzione e contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.

Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato, promosso dalla DG Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’interno delle azioni previste da P.I.U. SU.PR.EME – Percorsi Individualizzati di Uscita dallo sfruttamento.

Resto in Campo – Percorsi di Diritti per Migranti è un progetto promosso e co-finanziato dal Direzione Generale Immigrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal PON “Inclusione” FSE 2014/2020 ASSE III. Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato.

ATTIVITÀ:

In stretta sinergia con le azioni di Su.Pr.Eme. Italia, il Progetto RESTO IN CAMPO propone di rafforzare il sistema di emersione, sicurezza ed accoglienza sociale delle tre Piane (Sibari, Gioia Tauro e Lamezia Terme). CIDIS Onlus sarà impegnato nell’area di Corigliano-Rossano, Cassano allo Ionio, Trebisacce, Crosia e Castrovillari.

Le principali azioni prevedono interventi emersivi di prossimità e misure d’inclusione, orientamento e accompagnamento ai servizi. I servizi rivolti ai cittadini dei Paesi Terzi sono:

  • Orientamento, supporto/consulenza burocratica e legale;
  • Accompagnamento all’avvio di realtà imprenditoriali;
  • Servizi volti a supporto della mobilità connessa al lavoro;
  • Workshop tematici sulla lingua italiana, il diritto del lavoro e la sicurezza stradale;
  • Percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo anche attraverso l’attivazione di tirocini formativi.

I servizi rivolti alle aziende sono:

  • Scouting della domanda di lavoro per realizzare azioni formative;
  • Azioni volte a favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro;
  • Accesso a personale qualificato attraverso corsi di formazione erogati dal progetto;
  • Possibilità di attivare tirocini formativi.

DESTINATARI

Cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti nel territorio ed aziende coinvolte nei percorsi di formazione lavoro.

DURATA

01/06/2022 – 31/03/2023

PER INFO:

Debora La Rocca, dlarocca@cidisonlus.org,

0981781217