Tutori Volontari Never Alone FVG E CALABRIA

22 Nov 2022

Progetto: In corso
Tutori Volontari Never Alone FVG E CALABRIA

“Tutori Never Alone Friuli Venezia Giulia e Calabria” è un progetto che si svolge nell’ambito dell’iniziativa “Never Alone, per un domani possibile” a supporto del sistema di tutela volontaria.

Il progetto è finalizzato all’avvio di un percorso sperimentale di rafforzamento del sistema di Tutela Volontaria, nonché di supporto per i Tutori Volontari e per i minori stranieri non accompagnati, presenti sul territorio di riferimento, attraverso una rete di sostegno ed accompagnamento.

Con il raggiungimento della maggiore età, la tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati decade, pur permanendo, nei giovani migranti, lo stato di forte vulnerabilità legato ai percorsi di vita e di migrazione, nonché alle condizioni sociali, lavorative, abitative e di autonomia in genere. In questo contesto – pur senza un formale inquadramento giuridico – vi sono Tutori volontari che, anche dopo la scadenza del mandato di tutela legale, continuano ad affiancare i ragazzi in virtù del rapporto creatosi, trasformando di fatto la relazione nata dall’applicazione di una norma, in un legame che prosegue e si rafforza nel tempo. Proprio a partire da questo legame nasce la definizione di “Tutore Sociale”. Particolare attenzione sarà, infatti, destinata a coloro che hanno in tutela minori vicini alla maggiore età e/o che si rendono disponibili – e che vedono al contempo la disponibilità dei minori nel proseguire un percorso comune – a seguire giovani migranti soli dopo il compimento della maggiore età, in quanto Tutori sociali.

 

OBIETTIVI:

  • rafforzare il sistema di tutela volontaria mediante azioni di supporto individuale e di gruppo ai Tutori Volontari dei minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età o già neomaggiorenni;
  • sensibilizzare e promuovere la figura del tutore volontario, anche in collaborazione con le strutture di accoglienza.
  • favorire l’autonomia e l’inclusione dei giovani migranti e a costruire una nuova cultura dell’accoglienza

 

DESTINATARI

Le attività si rivolgono ai tutori volontari nominati dai Tribunali per i minorenni delle Regioni, ai minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio regionale, ai centri d’accoglienza per MSNA, nonché a privati cittadini interessati a intraprendere un percorso finalizzato all’accompagnamento e supporto di giovani stranieri neomaggiorenni nei loro percorsi di autonomia.

DURATA

Il progetto ha durata di 15 mesi, gennaio 2022 – aprile 2023

 

Per info scrivi a dlarocca@cidisonlus.org

Chiama 0981-781217