C.R.O.S.I.A. – Creazione di Reti Organizzate di Sostegno, Integrazione e Accoglienza
29 Lug 2020
855

Finanziato dalla Regione Calabria il progetto “C.R.O.S.I.A. – Creazione di Reti Organizzate di Sostegno, Integrazione e Accoglienza” è gestito da Cidis Onlus in partenariato con il Comune di Crosia (capofila), e sostenuto da un ampia rete di enti istituzionali e non.
Il progetto “C.R.O.S.I.A.” si propone di promuovere percorsi di riqualificazione e di rilancio socio-economico e culturale per l’accoglienza emancipante nella Piana di Sibari nonché di rafforzare e potenziare, attraverso un modello innovativo, l’offerta dei servizi in ambito sanitario, lavorativo/amministrativo, scolastico/formativo ed educativo in favore dei cittadini stranieri residenti nella Piana di Sibari.
Obiettivi
- Costruire una rete di servizi che rafforzino le capacità di orientamento e di empowernment dei cittadini stranieri
- Creare opportunità di ingresso nel mondo del lavoro promuovendo l’occupabilità dei cittadini stranieri anche attraverso la nascita di nuove attività imprenditoriali
- Sostenere l’accesso all’alloggio dei cittadini stranieri attraverso soluzioni abitative individualizzate innovative (housing sociale)
- Sensibilizzare l’opinione pubblica alla cultura dell’accoglienza contrastando fenomeni di intolleranza e razzismo
- Migliorare la qualità e la capacità di risposta dei Servizi Pubblici rivolti alla popolazione immigrata attraverso il rafforzamento delle competenze interculturali degli operatori impiegati nei servizi di welfare
Attività
- Punti di orientamento e informazione attivi nei Comuni di: Crosia, Corigliano-Rossano, Cassano All’Ionio, Castrovillari, Villapiana e Trebisacce
- Punti di orientamento e informazione itineranti per raggiungere le aree più isolate della Piana di Sibari non servite dalla mobilità
- Costruzione della “Rete del Lavoro agricolo di qualità” attraverso incontri informativi in aziende che hanno i requisiti previsti dalla legge n° 199/2016 per il contrasto al caporalato
- Accompagnamento nell’inserimento nel mercato del lavoro attraverso la stesura del bilancio delle competenze e la partecipazione a percorsi di formazione di base per la promozione dei diritti dei lavoratori, su come affrontare un colloquio di lavoro e sulla creazione di impresa
- Supporto per l’ottenimento di certificazioni
- Consulenza per l’avvio di attività imprenditoriali
- Percorsi dedicati all’approfondimento del linguaggio della salute rivolti alle donne
- Servizio sperimentale di certificazione delle competenze in collaborazione con i CPI e gli altri enti di formazione accreditati per il riconoscimento dei titoli di studio e/o qualifiche professionali conseguiti dall’utente all’esterno anche attraverso l’erogazione di voucher
- Servizio di intermediazione abitativa: il servizio promuoverà la convivenza di comunità coinvolgendo i vicini di casa per la costruzione di nuove reti sociali e solidali anche attraverso modelli alternativi di coabitazione temporanea
- Corsi sul diritto alla casa e alla residenza
- Corsi di mediazione sociale aperti al quartiere per la gestione dei conflitti condominiali
- Laboratori interculturali nelle scuole per favorire un clima di dialogo e di confronto all’interno del gruppo classe
- corsi di formazione e aggiornamento in ambito: sanitario, amministrativo/lavorativo, scolastico/formativo e di comunicazione interculturale rivolti ai dipendenti pubblici e ad operatori del terzo settore
- Ciclo di seminari informativi di confronto e dibattito sui temi legati alle questioni migratorie per la condivisione di buone pratiche e la promozione della governance del fenomeno migratorio
Per info scrivi a: progettocrosia@cidisold2022.fullcreative.it