EPIC – European Practices for Integration and Care

7 Lug 2020

588

Progetto: Conclusi
EPIC – European Practices for Integration and Care

Il progetto EPIC – European Practices for Integration and Care vede Cidis lavorare insieme con realtà pubbliche e private europee come il Comune di Palermo e di Macerata, Reach for Change, Accem, Farsi prossimo, Caritas Ambrosiana, Organizace pro pomoc uprichlicum, coordinati dalla Fondazione Albero della vita Onlus nel comune impegno di migliorare le pratiche alternative di assistenza per i minori soli. Il progetto infatti intende partire dall’ottimo lavoro svolto fino ad ora dai sistemi di accoglienza alternativa in Italia, Spagna, repubblica Ceca e Svezia, per favorirne la diffusione attraverso la raccolta e lo scambio di buone pratiche/metodologie tra i partner, la formazione e il capacity building nonché il coinvolgimento degli attori chiave.

Obbiettivi

  1. Incoraggiare lo scambio di buone pratiche e metodologie per forme alternative di assistenza per i minori soli;
  2. accrescere le competenze e le conoscenze dei principali attori per l’implementazione dei servizi di assistenza e presa in carico dei minori;
  3. migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi offerti ai minori migranti non accompagnati.

Principali attività

  • Visite sul campo nei paesi partner per lo scambio di buone pratiche e metodologie;
  • Capacity building e formazione per professionisti del settore dell’accoglienza, famiglie e minori soli;
  • Sensibilizzazione delle famiglie e comunità a livello locale per promuovere l’affido familiare come forma di accoglienza per minori soli
  • Coinvolgimento del settore privato per favorire opportunità di formazione e lavoro per i ragazzi.

Scarica qui la brochure

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *