GIOVANI CAMPANI

8 Gen 2019

2105

Progetto: Conclusi
GIOVANI CAMPANI

GIOVANI CAMPANI è un progetto di Regione Campania, in partenariato con Associazione “La Tenda Centro di Solidarietà ONLUS”, Consorzio Co.Re. Dedalus Cooperativa Sociale/Less Impresa Sociale, Soc. Coop. Soc. La Solidarietà, Cidis Onlus, SHANNARA Soc. coop. Soc e Consorzio La Rada. Il progetto mira a favorire l’autonomia dei Minori stranieri non accompagnati (MSNA) presenti nella Regione Campania.

Giovani Campani vuole migliorare l’empowerment dei MSNA, mirando allo sviluppo delle competenze chiave della cittadinanza europea, favorire i loro percorsi di emancipazione economica e autonomia abitativa dei MSNA (neomaggiorenni in uscita dall’accoglienza) e qualificare la governance regionale del sistema di accoglienza per MSNA.

DESTINATARI

Minori Stranieri Non Accompagnati accolti nelle strutture di accoglienza delle 5 province della Regione Campania. Operatori dei pubblici servizi e del terzo settore, cittadini residenti della Regione Campania (società civile), Strutture di Accoglienza per MSNA.

ATTIVITÀ 

Per favorire l’empowerment dei MSNA attraverso lo sviluppo delle competenze chiave per la cittadinanza

  • Orientamento accesso ai servizi
  • Orientamento legale
  • Presa in carico e Bilancio delle competenze
  • 80 Laboratori: Espressivi, artistico – culturali, supporto Linguistico, alfabetizzazione informatica, di cittadinanza, ecc
  • Percorsi sportivi
  • Tandem Intergenerazionali

Azioni rivolte alla governance degli attori istituzionali coinvolti nel sistema di accoglienza dei MSNA

  • Tavolo Regionale sui MSNA in Rete con prefetture e stakeholders del settore;
  • 28 seminari di Formazione degli operatori pubblici e privati;
  • Scouting delle Famiglie Affidatarie
  • Corsi di formazione/informazione per Famiglie Affidatarie – Tutori
  • Supporto ai Tutori/Famiglie Affidatarie
  • Servizio Regionale di Mediazione Culturale

Attività volte a favorire l’inserimento lavorativo e l’autonomia abitativa dei MSNA (e dei neomaggiorenni in uscita dal sistema di accoglienza)

  • Agenzia di Job Placement
  • Bilancio delle Competenze
  • Promozione di tirocini formativi
  • Open Day con Rete di aziende
  • Intermediazione abitativa
  • Co-working

Azioni volte all’individuazione e alla presa in carico di specifiche vulnerabilità di cui possono essere portatori i MSNA

  • Equipe multidisciplinare per identificazione e presa in carico dei soggetti vulnerabili
  • Laboratori presso le strutture per l’individuazione e trattamento dei soggetti più vulnerabili

 Attività volte a  diffondere le informazioni relative all’ambito di intervento, promuovere le attività e sensibilizzare la società sul tema dei MSNA

  • Mappatura e messa in rete delle strutture di II Accoglienza della Regione Campania
  • Database dei destinatari, delle strutture di accoglienze e degli interventi proposti
  • Promozione dei servizi offerti e delle iniziative promosse
  • Organizzazione 2 manifestazioni Regionali: La Fiera delle Arti – Le Olimpiadi delle Nuove Generazioni

 

Giovani Campani è finanziato da Fondo FAMI – Ob.N 1 – Accoglienza/Asilo – lett e) Potenziamento dei servizi di accoglienza e assistenza specifica per MSNA – Inclusione MSNA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *