LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment

15 Mar 2019

1038

Progetto: Conclusi
LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment

LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment, il nuovo progetto promosso nell’ambito del Programma per l’Integrazione lavorativa dei Migranti 2018-2020 (PRIMA), con Regione Umbria a capofila di un partenariato di organismi: Cidis Onlus, ANCI Umbria, Frontiera Lavoro e Consorzio ABN A&B Network Sociale.

LIFE si propone di promuovere in due anni (fino al 2020) percorsi integrati individualizzati di supporto all’autonomia e all’integrazione socio-economica dei migranti presenti nel territorio regionale, ed in particolare dei soggetti più vulnerabili: donne, giovani, richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale e umanitaria.

Diversi sono gli ambiti di intervento interessati dal progetto LIFE, con attività dirette a:

  • Rafforzare la governance multilivello fra attori istituzionali e stakeholder;
  • Aumentare la partecipazione alle politiche attive del lavoro e l’accesso ai servizi;
  • Valorizzare e qualificare l’emersione, la messa in trasparenza, il riconoscimento e la validazione delle competenze formali, informali e non formali dei destinatari diretti;
  • Potenziare le competenze degli operatori pubblici e privati;
  • Promuovere programmi individualizzati di inserimento socio-lavorativo rivolti a target vulnerabili della popolazione immigrata;
  • Migliorare la sensibilizzazione sui temi dell’integrazione economica e del contrasto alla discriminazione sul lavoro rivolto ad imprese, sindacati e istituti di credito, con un focus specifico su attività imprenditoriali innovative e strumenti;

Saranno perciò due le categorie di soggetti interessati:

  • i migranti: cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti nel territorio nazionale. Per loro saranno realizzati percorsi di empowerment e di accompagnamento al lavoro con percorsi formativi “on the job”, con l’assistenza di specifici sportelli di orientamento ad accesso diretto nelle principali città della Regione (Perugia, Terni, Foligno, Assisi), un percorso specifico per migliorarne l’utilizzo del portale “Lavoro per te” per il cui utilizzo è previsto, una serie di laboratori per far emergere esperienze, soft skill e competenze lavorative e trasversali dei singoli migranti, in modo da indirizzarli verso l’occupazione a loro più congeniale;
  • dall’altra gli operatori del settore dei centri dell’impiego, delle agenzie formative, dei servizi di accoglienza, delle Aziende pubbliche, delle Associazioni datoriali con corsi di formazione e aggiornamento, attività di mediazione a chiamata e percorsi per facilitare l’accesso ai servizi ai migranti.

Per informazioni sulle attività contattare CIDIS ONLUS PERUGIA tel. 0755720895 o inviare un’email a perugia@cidisold2022.fullcreative.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *