Mai Più Soli! Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo
13 Apr 2017
6972

Presto, ormai, per me, incomincerebbe fatalmente l’età desiderata in cui non sarei più un ragazzino, ma un uomo; e lui, il mare […], mi porterebbe via con lui a conoscere gli oceani, e tutte le altre terre, e tutta la vita!
Elsa Morante, L’isola di Arturo
In 5 regioni, per 3 anni, 4 associazioni no profit lavoreranno con un’ampia rete territoriale di istituzioni e Enti locali con una una sola idea in testa: garantire un’accoglienza a misura di ragazzo ai minori che arrivano soli in Italia.
Cosa vogliamo fare
Sperimentare pratiche di accoglienza integrate per i ragazzi giunti in Italia soli, con interventi differenziati per minorenni e ragazzi nella fase di passaggio alla maggiore età. Per i minori, sistematizzare la pratica dell’inserimento in famiglia attraverso la messa a regime del sistema dei Tutori volontari e dell’Affido Familiare. Per i neo-maggiorenni, promuovere e valorizzare le potenzialità delle esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati, adattandole alle necessità dei ragazzi; avviare una pratica alternativa di coabitazione temporanea dei neo-maggiorenni in strutture turistico ricettive cogestite dai ragazzi stessi. Realizzare interventi di advocacy e tutela legale per la promozione del rispetto dei diritti dei ragazzi e sensibilizzare la società civile attraverso specifiche azioni di informazione e comunicazione.
5 Principi per un progetto
Un ragazzo, una famiglia · Coinvolgimento della società civile e delle comunità locali · Collaborazione fra pubblico e privato sociale · Complementarietà e ottimizzazione delle risorse · Sostenibilità nel lungo periodo.
Dove lavoreremo
In Campania nelle province di Napoli e Caserta, In Umbria nelle province di Perugia e Terni, in Calabria nella provincia di Cosenza, nel Lazio a Roma, in Veneto nella provincia di Padova.
Chi siamo
Cidis Onlus (capofila), Refugees Welcome Italia Onlus, ASGI, Cooperativa Nuovo Villaggio, Comune di Corigliano, Comune di Mugnano… e un’ampia rete territoriale di intervento.
Contatti
Email: accoglienzaminori@cidisonlus.org
Telefono: 3385387403
Scheda di approfondimento del progetto scaricabile qui
Sito ufficiale Never Alone: minoristranieri-neveralone.it
Il progetto Mai Più Soli partecipa a “Never Alone, per un domani possibile”, un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore Onlus, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara. Never Alone si inserisce nel programma europeo EPIM – European Programme on Integration and Migration, un’iniziativa congiunta di varie fondazioni europee che dal 2005 anni lavorano sui temi della migrazione in Europa.