MAR’HABA
29 Ott 2015
4327

Dal 2014 CIDIS Onlus è Ente attuatore del progetto SPRAR “Mar’haba” del Comune di Cassano All’Ionio. Mar’haba è un progetto finalizzato a dare accoglienza e facilitare i percorsi di inserimento sociale di richiedenti asilo e rifugiati prevedendo misure come l’accompagnamento all’uso dei servizi, l’apprendimento della lingua e l’orientamento al lavoro, volte alla costruzione di percorsi individuali verso la riconquista dell’autonomia perduta.
I rifugiati e i richiedenti asilo accolti nel Progetto Mar’haba vengono ospitati presso Casa La Rocca (resa disponibile dalla Diocesi di Cassano, centro collettivo che ospita 20 rifugiati) e Casa Russo (un appartamento che ospita un nucleo familiare), due strutture risultato di un’azione sociale che ha significato anche “riqualificazione” e “valorizzazione” del centro storico del paese, attraverso il recupero e la messa in sicurezza di due immobili in disuso e il loro riutilizzo a fini sociali: l’accoglienza dei richiedenti asilo e dei rifugiati politici a Cassano non è stata solo un gesto di solidarietà, ma anche una risposta al fenomeno di spopolamento del centro storico.
Nel corso degli anni, il Comune di cassano All’Ionio e Cidis Onlus hanno creato una forte sinergia con gli altri progetti dei Comuni limitrofi creando un Coordinamento Provinciale volto al costante miglioramento dell’erogazione dei servizi e al rafforzamento della rete territoriale creata. Forti del supporto di questa rete e degli ottimi risultati raggiunti da Mar’haba, nell’estate 2016 anche i comuni di Paludi, Bocchigliero, Corigliano Calabro e Castrovillari, seguiti nel 2017 da Roseto Capo Spulico e Crosia hanno risposto alla chiamata dell’accoglienza insieme a Cidis Onlus, ospitando in appartamenti rispettivamente 15, 25, 30, 20, 25 e 25 rifugiati e richiedenti asilo, per lo più nuclei familiari.
Per maggiori informazioni: cassano@cidisonlus.org – 09811905906
~ ~ ~
Gli Articoli più recenti di questa Categoria…