Benvenut@ – Moduli bilingui per l’inserimento scolastico degli alunni NAI
24 Feb 2023

Il kit bilingue italiano-ucraino “Benvenut@” è uno strumento operativo che nasce in una situazione emergenziale, quella causata dallo scoppio della guerra russo-ucraina nel febbraio 2022.
Nell’ambito delle attività previste dal progetto Armonie in Crescendo, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Perugia, con l’obiettivo di stimolare una nuova sensibilità che portasse al centro delle politiche territoriali il tema della tutela dell’infanzia, con particolare riferimento alla fascia di bambini 0-6 anni, Cidis ha colto e accolto i nuovi bisogni emersi a causa della tragica situazione internazionale che ha visto le scuole della regione coinvolte in prima linea nell’accoglienza di minori in particolare stato di vulnerabilità, con la realizzazione di un nuovo prodotto.
Il kit ambisce a rivitalizzare i protocolli di accoglienza degli Istituti scolastici del territorio diventandone parte integrante, contribuendo così all’evoluzione del sistema scolastico in chiave interculturale. Il prodotto si compone di un’infografica sul sistema scolastico italiano tradotta in ucraino che mira a facilitarne la comprensione per le famiglie e di 14 schede e moduli (domanda di iscrizione a scuola, comunicazione di preavviso assenza, richiesta uscita anticipata etc…) tradotti in lingua, strumenti pratici utilizzabili da qualsiasi Istituto scolastico che si trovi a interfacciarsi con famiglie ucraine.
Il prodotto prende spunto dalle costanti richieste di traduzione della modulistica, pervenute da vari Istituti scolastici, per agevolare l’accoglienza dei minori provenienti dall’Ucraina con una particolare attenzione alle comunicazioni volte al coinvolgimento delle famiglie nella vita scolastica dei propri figli.
Il progetto Armonie in crescendo, con un partenariato composto dai Comuni di Perugia, Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Valfabbrica, dall’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona e dalla Direzione Didattica “Don Bosco” di Bastia Umbra, ha favorito la realizzazione delle azioni progettuali che si sono prevalentemente sviluppate su tre pilastri fondamentali: educazione musicale come risposta alla povertà educativa, approccio interculturale e plurilingue nella gestione ed erogazione dei servizi socio-educativi per la prima infanzia e centralità di un approccio di comunità con l’obiettivo di valorizzare la significativa presenza di famiglie e alunni con background migratorio come risorsa per l’intera comunità educante e per il tessuto sociale. Per rispondere a questo particolare momento storico, le scuole del territorio e Cidis si sono trovate a collaborare proficuamente per offrire strumenti e azioni volte a migliorare e facilitare il dialogo tra gli Istituti scolastici del territorio e le famiglie più vulnerabili.
SCARICA QUI IL KIT ITALIANO/UCRAINO
Se sei interessato ad altri prodotti di questo genere scopri il lavoro di Cidis per la scuola cliccando qui!