Le favole di Impact Scuola
24 Giu 2020
498

Nell’ambito dell'”Azione 1 – SCUOLA” del progetto IMPACT UMBRIA è stata realizzata da Cidis una serie di video per accompagnare i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria nell’ultima parte dell’anno scolastico, come sappiamo caratterizzata dal mancato ritorno a scuola a causa delle misure di contrasto della pandemia Covid-19.
Il prodotto, realizzato per le scuole che collaborano con Cidis in Umbria ma utile anche per educatori, famiglie e bambini di altri contesti o realtà territoriali, vuole offrire un contributo originale e creativo alla costruzione di un progetto educativo che promuova la conoscenza del mondo, la riflessione sul sé e sull’altro in un’ottica interculturale. I racconti selezionati sono stati semplificati dal punto di vista linguistico con l’obiettivo di renderli accessibili anche a quei bambini con una scarsa competenza nella lingua italiana. La ratio dell’accessibilità e dell’inclusione è alla base anche delle attività proposte che trovano nei materiali di recupero, o in quelli solitamente disponibili in un contesto domestico, preziosi ingredienti da trasformare in personaggi, giochi e stimoli che tutti possano sperimentare, a prescindere dalle condizioni socio-economiche delle famiglie.
I video proposti si pongono in continuità con i laboratori svolti in presenza presso molte scuole dell’infanzia umbre, con l’obiettivo di restare vicini a bambini e care givers che hanno visto ritmi ed abitudini cambiare bruscamente a partire dallo scorso marzo. Nessun effetto speciale, dunque, ma l’attenzione a tutti quei dettagli che rendono davvero la scuola di tutti e di ciascuno esplorando e valorizzando, secondo un approccio interculturale, i campi di esperienza pertinenti suggeriti per l’infanzia nelle Indicazioni Nazionali del 2012.
Ogni video è costituito da due momenti principali:
– nel primo, un’educatrice racconta la favola incentrata sulla ricchezza nella diversità, che darà lo spunto per le attività;
– nel secondo, vengono introdotte e spiegate due attività che i bambini potranno fare in sicurezza, con l’aiuto di un adulto, a casa propria. Le attività riprendono temi o personaggi già conosciuti durante la narrazione.
Le video-favole contenute nello scrigno sono:
- Una tigre all’ora del tè, scritta ed illustrata da Judith Kerr (edizioni Mondadori)
- Nel paese delle pulcette, scritta ed illustrata da Beatrice Allemagna (edizioni Phaidon)
- La chiocciolina e la balena, scritta da Julia Donaldson ed illustrata da Axel Scheffler (Emme Edizioni)
- La gallinella verde, scritta ed illustrata da Alison Murray (Emme edizioni)
- Maurice il mostro gentile, scritta da Amy Dixon ed illustrata da Karl James Mountford (edizioni Sassi Junior)
- Posso entrare nel tuo club?, scritta da John Kelly ed illustrata da Steph Laberis (edizioni Sassi Junior)